('en', u'Inglese') ('it', u'Italiano')

Stiamo testando per te:
Maserati GT2 Stradale

 
 
Lamborghini Urus SE

giovedì 10 luglio 2025

+1,3% a 4,4 milioni le consegne globali del gruppo VW nel 1° semestre

Auto Industria
Volkswagen Group
+1,3% a 4,4 milioni le consegne globali del gruppo VW nel 1° semestre

Il gruppo Volkswagen ha consegnato 4,41 milioni di veicoli a clienti di tutto il mondo nel primo semestre (+1,3%), registrando crescite in Sud America (+18%), Europa Occidentale (+1%) ed Europa Centrale e Orientale (+9%), che hanno più che compensato l’atteso calo in Cina (-2%) e Nord America (-7%). Le consegne in Europa hanno raggiunto 1.971.600 unità (+2%), +1,0 in Europa Occidentale, +8,5% in Europa Centrale e Orientale. In Germania, mercato domestico, il Gruppo ha registrato una crescita dell’1,9%. Sono stati 465.500 i veicoli BEV consegnati (+47%). A livello globale la quota BEV incrementa notevolmente nel primo semestre, dal 7 all’11%, con una forte crescita in Europa (+89%) e negli Stati Uniti (+24%), mentre cala in Cina (-34%). Il Gruppo è leader del segmento BEV in Europa con una quota di mercato di circa il 28%. Sono stati invece 192.300 i veicoli PHEV consegnati (+41%), registrando una crescita per la domanda di veicoli ibridi plug-in di seconda generazione con autonomia in elettrico fino a 143 km. In Europa Occidentale, nei primi sei mesi dell’anno, gli ordini sono cresciuti del 19% grazie a nuovi modelli di tutte le tecnologie apprezzati dai clienti come Volkswagen ID.7 Tourer, Cupra Terramar, Škoda Elroq, Audi Q6 e-tron e Porsche 911, con un incremento particolarmente significativo degli ordini BEV (+62%). 

giovedì 10 luglio 2025

+2,95% a 10.327 veicoli il mercato italiano dei quadricicli nell'H1

Dopo un avvio d’anno difficile, il mercato italiano dei quadricicli ha mostrato segnali di ripresa nel secondo trimestre, chiudendo il primo semestre con un totale di 10.327 nuove immatricolazioni (+2,95% vs 2024). A trainare la performance è il segmento dei quadricicli elettrici, che compensa ampiamente la forte contrazione della componente a combustione interna. Nell'H1 si conferma la rottura tra due velocità di mercato: se i quadricicli BEV totalizzano 8.502 unità (+33,4%), quelli ICE crollano a 1.825 unità (-50,1%). Di fatto, i BEV rappresentano ...

giovedì 10 luglio 2025

Axel Plasse nuovo direttore di Hypertech Alpine

Axel Plasse entra a far parte di Alpine: a partire dal 1° settembre ricoprirà la carica di direttore di Hypertech Alpine sostituendo Bruno Famin, nominato direttore del motorsport, responsabile delle attività motoristiche di Viry-Châtillon per continuare a migliorare le prestazioni sportive della Marca. Unendo competenze all'avanguardia, un'organizzazione agile, un DNA proprio del motorsport e uno spirito competitivo, il centro di eccellenza Hypertech Alpine di Viry-Châtillon svolgerà un ruolo chiave nello sviluppo di veicoli ad alte prestazioni e di innovazioni tecnologiche avanzate, per Alpine e il Gruppo ...