('en', u'Inglese') ('it', u'Italiano')

Stiamo testando per te:
Maserati GT2 Stradale

 
 
Lamborghini Urus SE

venerdì 24 ottobre 2025

1.200 cicli e autonomia di 1.000 km per la batteria a stato solido Sunwoda

Componentistica Prodotto
1.200 cicli e autonomia di 1.000 km per la batteria a stato solido Sunwoda

Sunwoda, azienda cinese di batterie EV e fornitore di costruttori come Li Auto, Nio, Xpeng, Saic, GAC e Dongfeng, ha svelato la sua innovativa batteria allo stato solido di nuova generazione. Denominata "Xin Bixiao," la cella vanta una straordinaria densità energetica di 400 Wh/kg. Valore che si traduce, secondo le stime, in un'autonomia potenziale di oltre 1.000 km con una singola carica, posizionandosi come diretto concorrente delle promesse fatte da altri colossi cinesi come Chery e Gotion. Ma le ambizioni di Sunwoda non si fermano alla distanza: l'azienda ha assicurato che la nuova batteria è in grado di sostenere una vita operativa eccezionale, raggiungendo i 1.200 cicli di ricarica/scarica mantenendo un'efficienza superiore all'80%. L'annuncio è avvenuto durante la New Energy Battery Industry Development Conference 2025. Sunwoda ha inoltre confermato di voler completare, entro la fine dell'anno, una linea di produzione pilota dedicata a questa tecnologia, accelerando la corsa cinese verso le batterie allo stato solido e mettendo pressione sui rivali occidentali.

venerdì 24 ottobre 2025

Alexandre Malval nuovo Direttore design di Renault

A partire dal 2 gennaio 2026, Alexandre Malval ricoprirà la carica di nuovo Direttore design di Renault. Riporterà a Laurens van den Acker, Chief Design Officer e membro del Leadership Team di Renault Group, ed entrerà a far parte del Comitato di Direzione della Marca. Malval ha iniziato la carriera con Renault nel 1994 nel Dipartimento design avanzato prima di entrare a far parte, nel 1996, del Design Center Europe del Gruppo Volkswagen a Barcellona. Nel 2001 è entrato a far parte del Centro di Creazione Citroen a Parigi e successivamente ...

venerdì 24 ottobre 2025

Bonus veicoli elettrici: richiesti 55.600 voucher; esauriti i fondi

A poco più di 24 ore dall’avvio della piattaforma informatica per l'erogazione del Bonus veicoli elettrici, si è esaurito il plafond di circa 595 milioni di euro destinato ad incentivare l’acquisto di BEV. Tutte le risorse risultano dunque al momento prenotate. Eventuali fondi che torneranno nuovamente disponibili saranno nell’immediato riattivati sulla piattaforma. Secondo i dati resi noti da Sogei al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, sono stati generati complessivamente 55.680 voucher, richiesti da persone fisiche e microimprese. Ora i voucher andaranno convertiti in contratti ...