('en', u'Inglese') ('it', u'Italiano')

Stiamo testando per te:
Maserati GT2 Stradale

 
 
Lamborghini Urus SE

venerdì 12 settembre 2025

Continental incrementa l'utilizzo di gomma sintetica

Pneumatici Industria
Continental
Continental incrementa l'utilizzo di gomma sintetica

Continental sta dando priorità all’utilizzo di materiali rinnovabili e riciclati nella produzione dei suoi pneumatici. Sebbene la quota di questi materiali abbia già raggiunto il 26% nel 2024, il Gruppo prevede un aumento di 2-3 punti percentuali entro la fine dell’anno. In soli cinque anni, entro il 2030, si stima che questa percentuale salirà ad almeno il 40%. Tra i materiali chiave su cui si concentra l’attenzione ci sono la gomma e le resine provenienti da fonti più sostenibili, fondamentali per garantire la qualità e le prestazioni degli pneumatici. Continental utilizza principalmente due categorie di gomma, ciascuna con peculiari vantaggi tecnologici a seconda dei componenti dello pneumatico: la gomma naturale e la gomma sintetica. Quella sintetica viene utilizzata nel battistrada degli pneumatici auto insieme alla gomma naturale, per migliorare le prestazioni in frenata e la resistenza al rotolamento. Continental ne sta incrementando l’utilizzo proveniente da fonti più sostenibili, come l’olio di pirolisi ricavato da pneumatici fuori uso o quello da cucina esausto. «Stiamo chiudendo il cerchio: Continental sta intensificando il proprio impegno per un’economia circolare e sta tracciando la rotta per il futuro. Soluzioni innovative ci permettono di utilizzare materie prime più sostenibili, come la gomma sintetica ottenuta da olio da cucina esausto o le resine ricavate da materie prime rinnovabili certificate, derivate originariamente da olio vegetale» afferma Jorge Almeida, head of Sustainability di Continental Tires.

venerdì 12 settembre 2025

Dal 2026 Théo Pourchaire nel WEC con il team Peugeot TotalEnergies

Dopo aver vinto il campionato FIA di Formula 2, acquisito esperienza in Super Formula e IndyCar ed essere stato pilota di riserva in F1, il pilota 22enne francese Théo Pourchaire è stato invitato dal Team Peugeot TotalEnergies a prendere parte al Bahrain Rookie Test lo scorso novembre, dove ha completato 17 giri al volante della 9X8. Le sue prestazioni, le sue capacità analitiche e lo spirito di squadra hanno convinto la squadra a nominarlo come pilota di sviluppo per la stagione 2025. Da allora ha preso parte a diverse sessioni ...

venerdì 12 settembre 2025

Debutto a Las Vegas per i robotaxi Zoox (Amazon)

Zoox, la divisione robotaxi di Amazon, ha iniziato a offrire corse gratuite al pubblico in diverse aree di Las Vegas, puntando sul fatto che i suoi veicoli elettrici appositamente costruiti - privi di volante, pedali e comandi tradizionali - possano distinguere il servizio di trasporto autonomo da quello di Waymo (Alphabet). A partire da ieri alcune decine di veicoli Zoox trasporteranno passeggeri da e verso cinque punti della città, tra cui Resorts World Las Vegas, il complesso di intrattenimento Area 51 e il campo da golf Top Golf. Chiunque scarichi l’app ...