('en', u'Inglese') ('it', u'Italiano')

Stiamo testando per te:
Maserati GT2 Stradale

 
 
Lamborghini Urus SE

venerdì 14 novembre 2025

20 startup da tutto il mondo all’Expo 2025 di Motor Valley Accelerator

Auto Eventi
20 startup da tutto il mondo all’Expo 2025 di Motor Valley Accelerator

Si è concluso ieri a Fiorano Modenese Expo 2025, l’evento annuale del Motor Valley Accelerator, la principale piattaforma italiana di Open Innovation dedicata a mobilità, automotive e motorsport. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 20 startup provenienti da tutto il mondo, selezionate tra le più promettenti nei settori della mobilità, sostenibilità e deep tech, che hanno presentato le proprie soluzioni ai dipartimenti di R&D e innovazione di corporate partner come Ferrari, Dallara e STMicroelectronics. L'evento si è focalizzato sulle "tecnologie rivoluzionarie all'incrocio tra industrie", esplorando le sinergie tra automotive, motorsport, aerospazio e settore marittimo. L'annuncio principale è stato l'ingresso di Pirelli tra i corporate partner dell'Accelerator. Dario Marrafuschi, Head of Product di Pirelli, ha definito l'unione come «Un passo naturale per l'azienda, orientato a valorizzare l’eccellenza italiana e alimentare idee per digitalizzazione e sostenibilità». Il focus della giornata è stato l'innovazione "cross-industry". L'astronauta Walter Villadei ha illustrato il trasferimento di competenze dalla Motor Valley all'aerospazio. Sono state presentate anche partnership concrete, come la collaborazione tra Gruppo Hera e Visa Cash App RB Formula 1 Team per il riciclo della fibra di carbonio, e l'iniziativa di Hyundai Italia con Maxi Mobility per un servizio di car sharing aziendale a zero emissioni.

venerdì 14 novembre 2025

325 CV per la Cupra Leon VZ TCR, la più potente di sempre

Cupra presenta la Leon VZ TCR, audace reinterpretazione della hatchback più dinamica del Marchio che rende omaggio alla Leon VZ TCR da competizione. Sotto il cofano un motore 2,0 litri turbo benzina capace di erogare 325 CV e 420 Nm di coppia la rende la Leon a trazione anteriore più potente mai prodotta. La potenza viene trasferita alle ruote tramite un cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti, mentre il differenziale anteriore autobloccante elettronico (VAQ) assicura un controllo ottimale nella distribuzione della coppia. L’accelerazione da 0 a ...

venerdì 14 novembre 2025

Ampere, al via la terza fase della ricerca accademica con Centrale Nantes

Ampere, l'entità di veicoli elettrici e software del Gruppo Renault, e l'istituto Centrale Nantes hanno lanciato la terza fase (2025-2029) della cattedra di ricerca congiunta, un partenariato strategico iniziato nel 2016. La nuova fase mira a superare i limiti della mobilità elettrica concentrandosi sui sistemi di propulsione, la gestione energetica e la diagnostica dei veicoli elettrici (EV). La ricerca, che ha preso il via ieri, si articola su tre aree strategiche chiave: aumentare autonomia, efficienza e comfort di guida degli EV, integrare i veicoli elettrici nella rete elettrica ...