('en', u'Inglese') ('it', u'Italiano')

Stiamo testando per te:
Maserati GT2 Stradale

 
 
Lamborghini Urus SE

giovedì 16 ottobre 2025

14 brand automotive tra i Top100 dell'Interbrand Best Global Brands 2025

Auto Varie
14 brand automotive tra i Top100 dell'Interbrand Best Global Brands 2025

La global brand consultancy Interbrand ha presentato l’annuale classifica "Best Global Brands", che evidenzia come i marchi leader abbiano saputo reagire con rapidità alle sfide del mercato e ai cambiamenti delle dinamiche competitive, puntando a rafforzare la propria crescita. Il valore complessivo dei 100 brand globali in classifica è di 3,6 trilioni di dollari (+4,4% vs 2024). Quest’anno la classifica si distingue per un forte dinamismo con 12 nuovi ingressi, crescite record e alcune significative flessioni. La Top10 vede nell’ordine: Apple, Microsoft, Amazon, Google, Samsung, Toyota, Coca-Cola, Instagram, McDonald's e Mercedes-Benz. SOno 14 i brand automotive tra i 100 brand globali a maggior valore economico: Toyota (6#), Mercedes-Benz (#10), BMW (#14), Tesla (#25), Honda (#29), Hyundai (#30), Audi (#52), Ferrari (#54), Volkswagen (#56), Porsche (57#), Nissan (#82), Kia (#89), BYD (90#) e Range Rover (#97). Ferrari, Range Rover, Hyundai, Kia e Toyota sono i brand automotive che registrano una crescita in termini di valore, rispettivamente con +17%, +9%, +7%, +5 e +2%; Ferrari è tra i 15 Top riser (+17%), mentre BYD entra per la prima volta in classifica in 90ª posizione.

giovedì 16 ottobre 2025

-3,3% il mercato italiano del credito auto nel primo semestre

Il Crif Market Outlook Mobility 2025 fotografa un mercato del credito auto in fase di rallentamento: nel primo semestre dell’anno i prestiti finalizzati e i leasing sono diminuiti del 3,3%, in linea con il calo delle nuove immatricolazioni (-3,6%). L’importo medio finanziato continua però a crescere, spinto dal rincaro dei prezzi delle vetture: 17.800 euro per i privati, 32.500 per le ditte individuali e 40.900 per le società. L’unico segmento in controtendenza è quello degli under 30, che registra un aumento dei volumi ...

giovedì 16 ottobre 2025

Componentistica: fatturato -6% in Italia nel 2024; preoccupa il futuro

Si è svolta ieri presso l’Auditorium del MAUTO la presentazione dell'Osservatorio 2025 sulla componentistica automotive italiana e sui servizi per la mobilità, indagine realizzata ogni anno dalla Camera di commercio di Torino e da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica). Dal report emerge che dopo tre anni si è interrotta la fase di crescita per l'industria italiana della componentistica automotive. I dati rivelano infatti una contrazione del fatturato del 6% a livello nazionale nel 2024, con il Piemonte che segna -5,6% nei ricavi e un più marcato calo ...